I Luoghi
Il set cinematografico di “Benvenuti al Sud” con Siani e Bisio ha contribuito sicuramente a far conoscere Santa MAria di Castellabate al circuito turistico, ma bisogna ricordare che il territorio in cui si trova è dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.


Castello dell’Abate
Il Castello dell’Abate, una fortezza costruita nel 1123 per difendersi dalle incursioni dei saraceni e oggi sede per manifestazioni artistiche e culturali.

Borgo Medievale
Le strade del borgo di Castellabate, un intreccio di stradine, di vicoli e ripide scalinate con scorci mozzafiato e suggestivi monumenti.

La Spiaggia del Pozzillo è un tratto di costa attrezzato e pertanto comodo per coloro che amano il mare ma che sono in cerca di servizi e relax.

Zona Lago
La zona Lago presenta una delle spiagge più ampie di Castellabate. La sabbia chiara e l’acqua limpida di questa zona attira numerosi turisti da ogni parte.

Punta Licosa è un’Area Marina Protetta che si trova in una scenario completamente selvaggio dove è possibile ammirano baie e insenature dai colori meravigli